Well Nurse Infermieri e cure complementari

“Sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo”

(Gandhi)

 

Immagina un luogo dove ogni individuo è trattato come una persona unica, un’oasi di serenità e cura in cui ogni dettaglio è pensato per valorizzare l’essenza di ciascuno.

Un ambiente dove la dedizione e la compassione sono al centro di ogni gesto, e ogni persona si sente veramente vista, ascoltata e valorizzata.

COSA SONO LE CURE COMPLEMENTARI INFERMIERISTICHE

Le cure complementari infermieristiche rappresentano un approccio olistico alla salute, che integra terapie tradizionali con pratiche che  mirano a migliorare il benessere generale della persona. Questa forma di assistenza si concentra non solo sulla cura della malattia, ma anche sulla promozione della salute e sulla prevenzione, tenendo conto delle dimensioni fisiche, emotive, sociali e spirituali del soggetto.

PERCHE' SCEGLIERE LE CURE COMPLEMENTARI

Scegliere le cure complementari infermieristiche significa abbracciare un approccio personalizzato ,centrato sulla persona, che valorizza il benessere globale dell’assistito . Gli infermieri che offrono queste cure cercano di comprendere l’individuo nella sua interezza, considerandone il contesto di vita, le preferenze e i valori. Questo approccio personalizzato può portare a una maggiore soddisfazione dell’individuo, che si sente ascoltato e rispettato nelle sue scelte di salute.Queste terapie offrono una via per gestire meglio sintomi come stress, ansia e dolore, migliorando la qualità della vita in modo naturale e non invasivo. Integrare le cure complementari nel percorso di guarigione consente di personalizzare l’assistenza, rispondendo ai bisogni emotivi, fisici e psicologici della persona. Inoltre, sono sicure, spesso prive di effetti collaterali e possono potenziare l’efficacia delle terapie mediche tradizionali, rendendo il percorso di cura più umano e completo.

Principi guida delle Cure complementari

Relazione terapeutica basata sul caring

Il concetto di caring (prendersi cura)implica un processo dinamico e intenzionale che mira a creare un ambiente di fiducia, empatia e rispetto. Attraverso l'ascolto attivo, la comunicazione efficace e il supporto emotivo, l'infermiere aiuta la persona a sentirsi accolta e compresa, favorendo il suo benessere psicofisico.

Personalizzazione della cura

Attraverso un piano di Nursing integrato, strutturato e personalizzato, si promuove l'empowerment dell'assistito coinvolgendolo attivamente nel proprio percorso di cura e favorendo lo sviluppo della sua autonomia e partecipazione consapevole.

Riduzione dello stress, ansia e dolore

Le cure complementari aiutano a calmare la mente e a rilassare il corpo, offrendo un valido supporto nella gestione di ansia, stress e dolore. Questo approccio favorisce una maggiore serenità, riducendo la tensione emotiva e migliorando il benessere complessivo.

Sviluppo della Consapevolezza

Le cure complementari aiutano a sviluppare la capacità di essere pienamente presenti e coscienti di ciò che sta accadendo dentro di sé e intorno a sé, momento per momento e ad avere una chiara percezione dei propri pensieri, emozioni, sensazioni fisiche e dell'ambiente circostante

Allenamento mentale

Queste pratiche aiutano a sviluppare la consapevolezza e la concentrazione, riducendo lo stress e migliorando la gestione delle emozioni

Equilibrio mente corpo

Quando mente e corpo sono in equilibrio, si sperimenta una maggiore energia, chiarezza mentale, resistenza allo stress e una qualità della vita complessivamente migliore. Questo stato di armonia è fondamentale per affrontare le sfide quotidiane con serenità e forza

ATTRAVERSO LE NUOVE FRONTIERE DELLA SALUTE

well Nurse Infermieri e cure complementari

Rivoluzionare l'assistenza con un approccio olistico e personalizzato, integrando cure complementari e terapie convenzionali per un benessere fisico, emotivo e spirituale